OGGETTO: Spunti e aggiornamenti dal “14° ITALIAN UK NEQAS H&BC USERS MEETING Ematologia Generale & Coagulazione” – 23 Novembre 2023 – Dr.ssa Evita Massari & Dr. Marco Rosetti
Introduzione ai lavori – Dr. M. Rosetti: i programmi UK NEQAS non rappresentano una semplice verifica di qualità ma si propongono di valutare l’intera performance del processo operativo e la competenza degli operatori coinvolti, si tratta quindi di programmi educativi/formativi. Per migliorarne tali aspetti dal 2020 è iniziato un servizio di traduzione in italiano dei report di morfologia ematologica (vetrino e digitale) e l’anno successivo è stato introdotta anche la traduzione dei report del programma di studio delle Emoglobinopatie. Un altro aspetto educazionale curato da UK NEQAS riguarda i meeting degli utilizzatori che quest’anno si è svolto in presenza ed ha trattato i seguenti argomenti: novità dagli schemi UK NEQAS, le emoglobinopatie, i nuovi farmaci per il trattamento dell’emofilia, lo studio delle piastrine, le anemie microangiopatiche e la HIT.
Novità dal mondo UK NEQAS H – E. Massari: la presentazione include nella parte iniziale un breve riassunto del significato dello score di performance negli esercizi di morfologia e di coagulazione. Segue una rapida sintesi degli esercizi 2022 di Blood Films for Morphology e Digital Morphology, con la presentazione di due casi che si sono particolarmente contraddistinti per l’aspetto formativo dei sistemi UKNEQAS. L’argomento successivo riguarda la presentazione di alcune novità 2022/2023, in ambito di morfologia ematologica, emoglobinopatie, conta differenziale mediante sistemi automatizzati di differenziazione cellulare. Nell’ultima parte sono presentate e discusse alcune richieste e segnalazioni pervenute dagli iscritti, che riguardavano in particolare la qualità dei campioni, la possibilità di scaricare i report cumulativi annuali, ed infine la tanto attesa introduzione del portale telematico di inserimento risultati per gli esercizi DOAC