23/11/2023
Descrizione:
Siamo arrivati al 14° UK NEQAS Users Meeting, un appuntamento ormai consueto che riunisce i Laboratori che aderiscono ai programmi di External Quality Assessment/Proficiency Testing di UK NEQAS for Blood Coagulation e General Haematology.
Si tratta di un importante momento di condivisione e discussione sulle problematiche emerse durante l’esecuzione degli esercizi dell’ultimo anno e un’occasione di aggiornamento su come stanno cambiando gli scenari diagnostici e l’organizzazione dei laboratori italiani, anche in confronto alle nuove esigenze dei sistemi qualità e dei processi di accreditamento.
Al fine di poter conseguire i crediti ECM previsti, l’utente dovrà completare il test che verrà messo a disposizione al termine dell’incontro.
Programma | Presentazioni – presto disponibili |
Programma
h. 10:30 Registrazione partecipanti
h. 10:45 Introduzione ai lavori e obiettivi del corso
Marco Rosetti
I Sessione – Moderatore: Roberta Rolla
h. 11:00 Novità dal mondo UK NEQAS H
Evita Massari
h. 11:25 Gestione dello screening e diagnosi di talassemie ed emoglobinopatie in un laboratorio di primo livello
Mariarosa Carta
h. 11:50 Emoglobinopatie e talassemie: uno sguardo alla morfologia ematologica
Marco Rosetti
h. 12:15 Discussione
h. 13:10 Pranzo
II Sessione – Moderatori: Chiara Novelli & Marco Rosetti
h. 14:00 Novità dal mondo UK NEQAS BC: Sheffield meeting 2023
Monica Bovara
h. 14:25 Diagnostica di laboratorio delle piastrinopatie e piastrinopenie
Roberta Rolla
h. 14:50 Le anemie emolitiche microangiopatiche dal punto di vista laboratoristico: TTP, HUS, aHUS
Barbara Montaruli
h. 15:15 La trombocitopenia indotta da Eparina
Benedetto Morelli
h. 15:40 Discussione
h. 16:35 Test ECM e questionario di valutazione
h. 17:00 Chiusura lavori
REGISTRAZIONE E ACCESSO
La registrazione al corso potrà essere effettuata collegandosi al link: https://fad.summeet.it
Istruzioni:
– In caso di primo accesso al sito compilare il form di creazione utente (da “REGISTRAZIONE”)
– In caso di utente già registrato al sito accedere con le proprie credenziali (Username & Password)
– Trovare il corso attraverso la funzione cerca, inserendo codice ECM 395392
– Iscriversi al corso inserendo la seguente chiave di accesso fornita