+39 02 96705425 info@flowassessment.it

OGGETTO: traduzione newsletter annuale BC Newsletter 2024 – Dr. Marco Rosetti

PROGRAMMI UK NEQAS FOR BLOOD COAGULATION 2023
Nel 2023 UK NEQAS BC ha distribuito programmi EQA/PT a laboratori di 109 paesi in tutto il mondo proponendo i seguenti schemi: test e analisi di screening di laboratorio (distribuiti in totale 53 campioni diversi); Omocisteina; indagine sul lupus anticoagulant; test ADAMTS13; analisi del FXIII; test DOAC; Genetica molecolare della trombofilia e genetica dei sanguinamenti ereditari e delle malattie trombotiche; Emicizumab; monitoraggio del trattamento per i deficit di FVIII e FIX; test degli inibitori del FVIII e screening HIT; in fine un esercizio “any test”, per i test non coperti dai nostri programmi esistenti. In totale quindi nel 2023 sono stati analizzati oltre 100 diversi campioni. Sono stati distribuiti inoltre esercizi di per i test di funzionalità piastrinica, coinvolgendo un totale di 35 laboratori e programmi Point of Care per INR, ACT, D-Dimer e ROTEM & TEG, compresi nuovi programmi per dispositivi ACT (GEM100, ISTAT Alinity) e programmi pilota per Lumira DX D-Dimero.

COMMENTI AI RISULTATI DI ALCUNI ESERCIZI 2023
Nell’agosto 2023 la visita di valutazione da parte dell’United Kingdom Accreditation Service (UKAS) ha portato al rinnovo dell’accreditamento per i Programmi NEQAS BC.
UK NEQAS ha pubblicato su riviste internazionali di emostasi articoli riguardanti gli effetti degli inibitori diretti della trombina sul fibrinogeno e controlli interni di qualità nei test di emostasi.
Nel giugno 2023 si è tenuto l’incontro scientifico annuale, presso la Sheffield Hallam University. L’evento è stato organizzato in formato ibrido, con più di 260 delegati presenti di persona, a cui si sono aggiunti altri 73 da remoto. Durante il meeting sono state trattate varie tematiche tra cui: anticoagulazione e DOAC, test per APS e trombofilia, ADAMS13, EQA della funzionalità piastrinica, trattamento dell’emofilia e ricerca sanguinamento, reti di laboratorio, incertezza di misura, IVDR, sanguinamenti traumatici, ruolo della fibrina e rischio di TEV nella medicina transgender.
>read more<