+39 02 96705425 info@flowassessment.it

OGGETTO: traduzione newsletter annuale H Newsletter 2024 – Dr. Marco Rosetti

PROGRAMMI EMATOLOGIA STRUMENTALE
A partire da metà 2024 sarà disponibile, per i programmi strumentali, il “performance dashboard”, con cui i responsabili della qualità o del laboratorio potranno visionare il riepilogo delle prestazioni di tutti gli strumenti sotto la loro responsabilità, indipendentemente dalla sede. Il “performance dashboard” fornirà un riepilogo immediato del numero di errori di non conformità e consentirà al partecipante di accedere al rapporto sulle prestazioni, se necessario, invece di dover accedere separatamente al rapporto di ogni strumento. Il primo modulo di un programma di ematologia POCT ad essere stato reso disponibile è quello per Pixcell Hemoscreen, ma seguiranno moduli per altre tecnologie. Al momento questo programma non è incluso nell’ambito di accreditamento UK NEQAS, ma sarà aggiunto non appena possibile. Programma pilota sull’emoglobina reticolocitaria, distribuito due volte nell’ultimo anno, ha dato risultati incoraggianti. Inizialmente sarà disponibile solo per i partecipanti del Regno Unito ma a aprile 2024 questo programma potrà essere esteso anche fuori dal Regno Unito.

PROGRAMMI EMATOLOGIA MORFOLOGICA
Come sapete, è stato introdotto il punteggio di performance per la morfologia del vetrino diviso in valutazione di consenso (come i commenti del partecipante si confrontano con quelli di tutti gli altri partecipanti) e valutazione dell’esperto (come i commenti del partecipante si confrontano con quelli selezionati dal pool di esperti morfologi UK NEQAS). Attualmente questi punteggi sono forniti solo a titolo informativo ma U KNEQAS sta pensando di sviluppare limiti di prestazione accettabili che possano essere utilizzati ai fini dell’accreditamento e del monitoraggio delle prestazioni in futuro.
Il programma di conta differenziale manuale è stato implementato rendendo possibile anche l’inserimento dei dati da sistema di identificazione cellulare automatizzato (as. CellaVision). UK NEQAS ha inoltre preso spunto dalle considerazioni degli utilizzatori riguardanti la modalità di strisciatura e la tipologia dei vetrini per cercare di ottenere la valutabilità dei risultati più ampia possibile
Il programma Digital Morphology conta oltre 4.000 registrazioni individuali e offre 6 casi all’anno. Il programma è aperto agli operatori laboratoristici di tutto il mondo ed è esclusivamente a scopo formativo. I casi presentati del 2023 sono stati i seguenti: una emoglobinopatia HbA-HbE-Hb Barts, una leucemia promielocitica acuta, una sindrome di Zieve, una TTP con infezione da HIV, un’anomalia di Pelger-Huet e una beta talassemia major.

>read more<