OGGETTO: Raccomandazioni e linee-guida NICE sull’organizzazione dei Servizi di diagnostica oncoematologica”– Dr Bruno Brando
Gentile Partecipante, abbiamo il piacere di mettere a vostra disposizione due significativi documenti pubblicati da NICE e UK NEQAS.
NICE (National Institute for Health and Care Excellence) è un’istituzione governativa del Regno Unito dedicata alla raccolta di dati epidemiologici e alla formulazione di linee-guida basate sull’evidenza per il miglioramento e l’omogeneizzazione della qualità delle cure sul territorio inglese.
Nel 2017 NICE ha pubblicato un impressionante documento circa l’incidenza delle neoplasie ematologiche e sui provvedimenti da intraprendere a livello nazionale per evitare il rischio che larghe fasce della popolazione siano escluse da diagnosi e trattamenti di elevato standard (Snowden JA et al. J Clin Pathol 2017 Jun; 70(6):461-468).
In breve, l’incidenza di nuovi casi di linfoma di Hodgkin, di linfomi non-Hodgkin e di mieloma è andata aumentando nel periodo 2001-2010, e nello stesso periodo nessuna patologia ematologica maligna ha mostrato rallentamenti di incidenza. Condizioni socioeconomiche sfavorevoli in certe aree hanno inoltre avuto un ruolo peggiorativo nella prognosi delle più comuni patologie oncoematologiche.
Da questi riscontri e da un’imponente meta-analisi di dati pubblicati, NICE ha concluso che le migliori prestazioni diagnostiche e terapeutiche si ottengono dove i servizi di ematologia sono concentrati e coordinati, rispetto alla recente tendenza di dissociare in sedi distaccate la localizzazione delle varie linee analitiche
specialistiche (in primis la diagnostica molecolare). Si conclude inoltre sulla necessità di dotare queste strutture di staff numericamente e professionalmente adeguati, di curare il miglioramento continuo della qualità e di operare per emettere referti multidisciplinari integrati. Tenendo conto della complessità nell’implementare queste linee-guida, è comunque evidente il miglioramento degli esiti clinici per i pazienti là dove le istituzioni sono state in grado di adottarle.
>read more<